skip to main |
skip to sidebar
(Va) Luino, Alpini nelle valli, ma per fare prevenzione
Verrà simulato un incendio di grandi proporzioni, dalla chiamata al 115 all’intervento con le squadre sul posto e gli elicotteri in volo. Ma oltre a questo l’esercitazione che vedrà schierati oltre 1.000 volontari nella Valli del Luinese e che si terrà il prossimo weekend prevede la realizzazione di molti interventi sul territorio Si va dalla “semplice” costruzione di una staccionata alla pulizia di torrenti montani, dalla realizzazione di una piazzola attrezzata per far atterrare un elicottero alla messa in sicurezza di strade e mulattiere. Si tratta di una grande esercitazione di protezione civile organizzata dall’Ana, l’associazione nazionale alpini, che in questa occasione – a partire da venerdì fino a domenica – schiererà tutta la sua forza dal punto di vista logistico e umano. I volontari saranno dislocati in quattro campi base (Luino,Brezzo di Bedero, Montegrino e Maccagno) e opereranno suddivisi in 30 “cantieri”. Tutti gli interventi sono stati studiati e stabiliti in collaborazione con la Comunità Montana Valli del Luinese. All’esercitazione parteciperanno anche una consistente squadra di specialisti alpinisti che opererà su un’intera parete di arrampicata sportiva – il “Cinzanino” – e una squadra di specialisti subacquei che effettueranno interventi nello specchio di lago maggiore antistante il porto turistico della “Gabella”, a Maccagno.Vista l’affluenza di volontari è previsto il dispiegamento di numerose ambulanze da parte della Croce Rossa Italiana. L’esercitazione è stata concordata conn i responsabili del Corpo Forestale dello Stato, Regione Lombardia e Provincia di Varese.
Nessun commento:
Posta un commento