martedì 3 giugno 2008

Le esequie di Padre Aldo Domenico Rossi

Lutto negli Alpini e a Molini di triora
La comunità di Molini di Triora ha salutato per l'ultima volta Padre Aldo Domenico Rossi. A presiedere la Messa esequiale è stato Padre Vincenzo Consiglio. Provinciale degli Agostiniani Scalzi, Ordine di cui padre Aldo faceva parte, padre Angelo, Vicario Generale dell'Ordine degli Agostiniani, il Vicario Generale della Diocesi di Ventimiglia e Sanremo Mons. Umberto Toffani ed altri sacerdoti agostiniani e diocesani. Nutrita la presenza di alpini di cui Padre Aldo è stato Cappellano ed ancora il nipote il dottor Giampiero Tornatore con la consorte ed i figli oltre ad una buona partecipazione di gente di Molini di Triora.Padre Domenico Rossi del Santo Rosario, al secolo Aldo, era nato a Molini di Triora il 22 luglio 1915. Entrato a far parte dei frati agostiniani nel 1927, venne ordinato sacerdote il 31 luglio 1938 e proprio nel prossimo mese di luglio avrebbe compiuto il 70mo di ordinazione sacerdotale.Chiamato al fronte russo nel 1940 come Cappellano Militare, venne fatto prigioniero dai tedeschi e deportato in campi di concentramento in Polonia e Germania al campo Deblin-Irena dove lo attendevano molte privazioni.Nell’Ordine Agostiniano ricoprì diverse cariche sia come insegnante ( conosceva ben 7 lingue ) che come Maestro dei Chierici, Priore Provinciale, Visitatore Generale.Molto amato dagli Alpini divenne Cappellano sezionale degli Alpini in congedo.Scriveva Padre Aldo in riferimento ai tempi della sua prigionia e tempo di deportazione nei campi di concentramento "… io sono uno di quelli che hanno avuto la fortuna di ritornare, di uscire " vivo " da quell’inferno di fuoco e di gelo “. Con Padre Aldo, Molini di Triora perde un’altra delle sue figure significative, accanto a quella dell'indimenticabile ArciPrete Mons. Novella, il rinomato Arcivescovo di Sassari Balestra, orginario di Molini ed altre figure illustri che hanno dato onore al paese dell’entroterra, non dimenticando San Giovanni Lantrua di Molini di Triora, Martire in Cina e canonizzato il 1° ottobre del 2000 da Giovanni Paolo II. di Don Antonio Robu

Nessun commento: