IN DONO IL CAPPELLO DI ALPINO, ALLA PARROCCHIA DI BORGO LORETO, DEL CAPPELLANO MILITARE DON FRANCO AMIGONI. Borgo Loreto di nuovo in festa. Dopo la suggestiva cerimonia di intitolazione della Piazza a don Franco Amigoni, indimenticato primo Parroco e valoroso Cappellano Militare, arruolato nel Corpo degli Alpini con il grado di tenente, SABATO 7 GIUGNO ALLE ORE 18,00, nella locale Chiesa Parrocchiale si celebrerà, come tutti gli anni, la giornata dedicata ai Cappellani Militari caduti in tutte le guerre. Particolare risalto verrà dato alla figura di don Franco Amigoni, Cappellano Militare nel 1° Reggimento Alpini. Dismessa la casacca grigioverde, don Franco viene chiamato dal Vescovo a condurre il suo ministero pastorale quale primo Parroco a Borgo Loreto. Seguiranno anni di intensa attività di apostolato e di aiuto fra la gente “del Borgo”. Famiglie bisognose, ammalati, gente comune trovano in quel “piccolo Parroco”, dotato di “grande umanità”, un quotidiano conforto. La comunità diventa sempre più grande; si rende dunque necessaria la costruzione di una chiesa più capiente. Così il sogno di erigere “quella nuova chiesa” viene coronato il 10 giugno del 1966, allorquando si tracciano le fondamenta della “Casa del Signore”. Ma le risorse languono; molti sono i benefattori ma pochi i facoltosi. Attraverso enormi sacrifici e duri lavori finalmente il 30 maggio del 1971 il Vescovo benedice la nuova chiesa e ne consacra l’altare.
Forse non tutti sono a conoscenza che sotto il presbiterio della Chiesa Parrocchiale di Borgo Loreto si trova una suggestiva cripta dedicata a tutti i Cappellani Militari caduti in tutte le guerre. Arredi sacri e suppellettili bene ricordano la vita ed i sacrifici dei nostri soldati. Or bene, Olivo Sudati, nipote di don Franco, con un generoso gesto, donerà alla Parrocchia il glorioso Cappello Alpino, corredato di gradi e distintivi del Reggimento di pertinenza. Un copricapo sicuramente scolorito dagli anni e dai tormentati giorni di guerra, dove polvere e sudore la facevano da padrone. Alla suggestiva cerimonia sono pertanto invitate tutte le Associazioni d’Arma, i residenti di Borgo Loreto e tutti coloro che hanno avuto modo di conoscere don Franco. Gli Alpini cremonesi, partecipando numerosi con i loro immancabili ed armoniosi canti, renderanno ancor più solenne e sentita questa cerimonia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento