martedì 15 aprile 2008

Esercitazione internazionale contro gli incendi in Gallura

Da oggi e sino al 19 aprile la protezione civile mette in atto un’importante esercitazione internazionale con esperti, mezzi e squadre antincendio italiane e degli altri paesi del Mediterraneo particolarmente colpiti dal fenomeno negli scorsi anni Sei giorni dedicati alla prevenzione degli incendi in Gallura. Da oggi e sino al 19 aprile, infatti, la protezione civile avvia l’esercitazione internazionale “Sardinia 2008” (acronimo che significa Sardinia ARsons DIrect NIxing Action) con esperti, mezzi e squadre antincendio di terra ed aeree provenienti anche da altri Paesi impegnati nel progetto di cooperazione "Fire 5". Tra Arzachena e Loiri Porto San Paolo saranno simulati interventi su incendi boschivi, zone dove negli scorsi anni si sono registrati numerosi incendi. Molti Paesi dell'area mediterranea, hanno in comune un fenomeno che, negli ultimi anni, ha duramente colpito soprattutto il Sud dell'Europa e che ha evidenziato la necessità di un impegno comune in questo campo. Per questo l'Italia partecipa al progetto europeo di cooperazione transfrontaliera Fire 5, assieme a Francia, Grecia, Portogallo e Spagna, con un impegno nelle diverse attività istituite dal Meccanismo Comunitario di Protezione Civile. In occasione dell'esercitazione nella zona della Gallura, saranno presenti anche numerosi Osservatori provenienti dai Paesi partner e associati al Progetto Fire 5, e da altri Paesi appartenenti all'Ue, all'Area Economica Europea, ai Balcani e ad Euromed, nonchè da Agenzie delle Nazioni Unite, dalla Federazione Russa e da Paesi Terzi.

Nessun commento: