skip to main |
skip to sidebar
(Cn) Alpini ciclisti, partecipate alla Fausto Coppi
Una sfida in bicicletta sui monti al confine con la Francia, nelle vallate e nei paesi del Cuneese da dove sono partite tante Penne nere per la campagna di Russia. Un omaggio a tutti gli alpini che non sono mai tornati e a tutti coloro che hanno servito la Patria e trasmesso alle nuove generazioni l’amore per l’Italia. Ecco lo spirito di una nuova iniziativa, ideata e promossa dall’Ana di Saluzzo e dall’associazione sportiva Fausto Coppi on the Road. La manifestazione è anche un invito a tornare nei luoghi dove tanti hanno fatto la naja e nel 2007 hanno partecipato all’80° Adunata nazionale degli Alpini, un evento indimenticabile e con un successo straordinario. La competizione si rivolge ed è riservata a tutti i cicloamatori tesserati ad un ente di promozione sportiva ed iscritti all’Associazione Nazionale Alpini. La Granfondo Fausto Coppi è giunta alla 21^ edizione. Nel 2007 gli iscritti sono stati 1200 in rappresentanza di 20 nazioni. Il percorso proposto agli iscritti all’ANA sarà il medesimo della Granfondo Fausto Coppi: 200 km e 4500 metri di dislivello. Il 1° classificato ANA si aggiudicherà il trofeo 'Divisione Alpina Cuneense', oltre a rientrare nella classifica generale e di categoria della gara internazionale in onore del Campionissimo. E’ previsto un percorso ridotto Mediofondo (con esclusione del Colle di Sampeyre) di circa 100 km con un dislivello di 2500 metri. Il primo classificato ANA si aggiudicherà il trofeo 'Monviso Re di Pietra – Tenente Ezio Nicoli scrittore di montagna', oltre a rientrare nella classifica generale e di categoria. ---In occasione della 1^ Prova Unica Internazionale di Ciclismo ANA, Trofeo Divisione Alpina Cuneense ai partecipanti verrà consegnata la maglia di gara con l’obbligo di indossarla. La divisa ufficiale della Fausto Coppi 2008 sarà di colore verde alpino. Per gli accompagnatori (famigliari, amici, ma anche chi vuol trascorrere una giornata all’insegna del divertimento senza grandi impegni agonistici) è prevista una passeggiata in bicicletta in Valle Stura di 50 chilometri 'Mangia & Pedala'. Il tracciato non prevede particolari difficoltà. In programma tappe alla scoperta delle coltivazioni di lavanda, le antiche fortificazioni ed edifici militari, la torre civica di Demonte. Durante la pedalata si potranno gustare i prodotti tipici (formaggio, carne, miele e dolci). La manifestazione ha il patrocinio di ANA, Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Comune di Cuneo, Camera di Commercio di Cuneo, Azienda Turistica Locale di Cuneo e le sue Valli, Comunità Montane Valli Maira, Grana, Varaita, Stura, Gesso e Vermenagna e Comuni attraversati dalla gara, ANA Sezione 'Monviso' di Saluzzo e UISP (Unione Italiana Sport per tutti). Per gli iscritti alla Granfondo internazionale è previsto un servizio di assistenza meccanica il giorno prima della gara e nelle ore precedenti la partenza. Per informazioni ed iscrizioni A.S. Fausto Coppi on the road Telefono : 0171/690269 - 338/3794609
Nessun commento:
Posta un commento