venerdì 23 novembre 2007

(Rm) Quirinale, primo cambio della guardia in 'rosa,

Da oggi venerdì alle 15.15 a sabato pomeriggio il palazzo sede della presidenza della Repubblica è custodito da una guardia di sole donne (50 ragazze del 235° Reggimento 'Piceno' dell'Esercito ). Per tutto il tempo del servizio è prevista la divisa d'ordinanza: cinturone, anfibi e basco. Ed in più saranno dotate di fucile mitragliatore 'Beretta Ar 70/90'. Le ragazze si sono esercitate ieri pomeriggio in una caserma romana, considerato che la guardia al Quirinale non rientrava nell’addestramento abituale fatto. Hanno imparato il passo tipico della marcia senza perdere il sorriso che la loro età e il loro sesso impone. Le cinquanta soldatesse sono volontarie in ferma breve in attesa di prolungare il servizio prefissato di un anno. Hanno assunto il controllo del portone principale e la custodia della bandiera conservata in una stanza che si affaccia sul Cortile d'Onore alle 15,15, al momento del cambio della guardia. Dopo dieci settimane di esercitazione ad Ascoli Piceno e la ventiquattr’ore al Quirinale, le guardie in 'rosa' andranno in un reparto di prima assegnazione, probabilmente nel nord Italia. E' la prima volta che questo servizio d'onore è svolto esclusivamente da soldati di sesso femminile, volontarie, tutte in ferma prefissata di 1 anno, hanno tra i 19 e i 24 anni. Dal 2000 al 2007 sono entrate a far parte dell'Esercito circa 6.000 donne, di cui oltre 200 nella categoria Ufficiali, circa 50 in quella Sottufficiali e le restanti come volontarie di truppa in servizio permanente e in ferma breve o prefissata.

Nessun commento: