giovedì 8 novembre 2007

(Bg)Sussia, tetto della chiesa a nuovo, grazie Alpini

A Sussia, grazie anche ad alpini e Gruppo escursionisti. La chiesetta di San Michele, sull’altopiano di Sussia, a San Pellegrino Terme ha un tetto nuovo. «L’intervento di rifacimento del tetto della chiesa è stato portato a compimento sotto la guida di persone esperte e volenterose. Hanno colpito tanto la completezza dell’intervento e la celerità dei lavori. A numerose persone va il grazie per avere prestato con semplicità, discrezione e generosità, braccia, intelligenza, volontà e competenza per quest’intervento che stava notevolmente a cuore, perché l’edificio rischiava di subire danni irreparabili, se non si fosse intervenuti con rapidità». I lavori sono stati realizzati da una quarantina di volontari, guidati e sostenuti da tecnici e imprese locali, e coordinati dagli alpini. È stato grazie agli Alpini che è stato possibile abbattere i costi dell’intervento. I lavori sono cominciati a giugno e hanno consentito di rifare completamente il tetto. Due anni fa un’abbondante nevicata aveva causato danni ingenti: la neve, sciogliendosi, aveva causato infiltrazioni d’acqua che, gelando, aveva comportato gravi danni strutturali. «Anno seguito le procedure ottenendo tutte le autorizzazioni previste, quindi abbiamo recuperato anche il materiale in buono stato e riutilizzabile; sono stati rifatti l’assito e le grondaie e sono stati recuperati i coppi sani. I lavori sono stati eseguiti da un’impresa edile con la collaborazione degli alpini e del Gruppo escursionisti. Per l’intervento sono stati spesi 50 mila euro, necessari per salvaguardare il patrimonio storico, artistico e di fede della comunità».

Nessun commento: