lunedì 24 settembre 2007

10 anni dal terremoto: riconoscimenti speciali della provincia

Macerata Una targa è stata consegnata dal presidente Silenzi a Venanzo Ronchetti, primo cittadino di Serravalle nel 1997, definito "Sindaco-simbolo del terremoto
Nel corso della manifestazione che si è svolta a Serravalle di Chienti per ricordare i 10 anni dal terremoto del 1997, il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha consegnato una targa in ricordo di Francesco Ricci e Maria Innocenzi, i due anziani coniugi di Serravalle morti la notte del 26 settembre 1997 sotto le macerie della loro casa crollata nella frazione Collecurti. Ha ritirato la targa il fratello di Francesco Ricci, Erminio. "Ritengo giusto sottolineare che durante l'emergenza terremoto e successivamente, a Serravalle sono giunti aiuti, solidarietà, persone da tutta Italia: non basterebbero ore per ringraziare tutti e consegnare loro un meritato riconoscimento: lo vogliamo fare simbolicamente; nei nostri ricordi ci sono tutti e a tutti rivolgiamo un pensiero ed un sincero ringraziamento". Con queste parole il sindaco di Serravalle, Rinaldo Rocchi, ha introdotto la cerimonia di consegna di targhe a: Confraternita delle Misericordie d'Italia ( ritirata da Giovanni Ceccarelli), Croce Rossa Italiana (Maurizio Gabrielloni), Associazione Comuni d'Italia (sen. Mario Cavallaro, rappresentante Anci Marche), Agisci (Marco Bevilasqua), Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco (ing. Maurizio Alivernini, già comandante provinciale di Macerata), Gruppo Umana Solidarietà (Paolo Bernabucci), Lions Club, Legambiente (Mirco Morichetti), Acli (Mario Pio Maggi), Associazione nazionale Alpini (Remo Bortolotti), Compagnia delle Opere ( Maurizio Galassi), Volontariato di protezione civile (Maurizio Zingarini), A.V.S.I. (Sergio Calistri).