skip to main |
skip to sidebar
(Sv) Loano, aderisce al progetto “Granda - Kabul”
Loano. Il sindaco di Loano, Angelo Vaccarezza, ha firmato un protocollo d’intesa con il comandante del distaccamento del 2° reggimento alpini di Cuneo, Magg. Fulvio Marenco, che prevede l’adesione del Comune di Loano al progetto “Granda - Kabul”. Il progetto di aiuti promosso dal 2° reggimento della Brigata Alpina Taurinense, nell’ambito della missione Isaf, prevede la costruzione di scuole e ospedali nel settore di Kabul controllato dagli alpini del “Dui”.“Siamo sempre molto attenti alle domande di aiuto” dice il sindaco di Loano Angelo Vaccarezza, “che ci giungono da vari soggetti impegnati in progetti di solidarietà. Lo siamo ancor più, quando la richiesta giunge da un luogo che è stato teatro di scontri armati. Siamo convinti che collaborare alla ricostruzione sia il modo migliore per riavviare rapporti di amicizia con le comunità coinvolte nel conflitto. La presenza della Brigata Taurinense, a cui il Comune di Loano ha conferito la cittadinanza onoraria, ha reso ancora di più doverosa l’inizio di questa collaborazione che durerà negli anni.”Loano, con un contributo di seimila euro, provvederà a finanziare la presenza di un medico afghano in uno degli ospedali ricostruiti. La cifra stanziata coprirà le il costo del lavoro del medico per la durata di un anno. Da oggi in poi l’ospedale in Afghanistan potrà contare sulla solidarietà di Loano che ogni anno rinnoverà il suo impegno economico. In occasione della firma dell’accordo il Magg. Fulvio Marengo si è fatto portavoce di una nota di ringraziamento, giunta attraverso il Col Michele Risi comandante del 2° reggimento alpini, da parte del Ministro della Sanità afghana al Comune di Loano.“Il protocollo d’intesa con la Brigata Alpina Taurinense” conclude Vaccarezza, “porta fuori dall’Italia l’immagine di un paese solidale, a distanza di pochi giorni dalla Festa della Repubblica. Credo che questo sia il miglior modo per celebrare questa importante ricorrenza”.
Nessun commento:
Posta un commento