sabato 17 novembre 2007

(Cn) 17 nov- ricorda le vittime dell'alluvione

Questa mattina la Protezione civile è scesa in piazza Galimberti, a Cuneo, per festeggiare, a partire dalle 10, la Giornata regionale istituita in memoria delle vittime della grande alluvione del 1994. All'appuntamento - organizzato da Regione, Provincia e associazioni di volontariato - la presenza, oltre che delle scuole e di rappresentanti della Provincia di Cuneo, anche di Guido Bertolaso, capo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, degli Assessori regionali Giovanni Caracciolo e Bruna Sibille e, alle 12.30, Presidente della Regione Mercedes Bresso. Per l’occasione sarà esposto un automezzo e allestite due tende, all’interno delle quali verranno collocati cartelloni, video, prodotti informatici, opuscoli e gadget. Il Servizio Protezione Civile della Provincia, in collaborazione con il Coordinamento Provinciale del Volontariato, provvederà, inoltre, a realizzare uno spazio divulgativo delle attività svolte, mettendo in risalto gli interventi coordinati durante l’80° Adunata Nazionale degli Alpini e nel corso dell’esercitazione transfrontaliera di Protezione Civile organizzata nell’ambito del Progetto Interreg Rives III. L’allestimento della piazza si completerà, quindi, con l’esposizione di alcuni mezzi che costituiscono la Colonna mobile provinciale, oltrechè con la proiezione di alcuni video inerenti l’evento alluvionale del novembre 1994, la gestione della rete di monitoraggio idropluviometrica della Provincia e la distribuzione di materiale informativo. Alle 10.30, in sala Falco del Centro Incontri della Provincia, un momento di incontro e di saluto rivolto alle istituzioni ed alle forze politiche, economiche e sociali che stanno contribuendo alla crescita del sistema provinciale della Protezione Civile, a cui parteciperanno, oltre a Guido Bertolaso, il Presidente della Provincia di Cuneo e l'Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Cuneo, il Sindaco di Cuneo, l'Assessore Regionale alla Protezione Civile, il Prefetto di Cuneo, il Presidente del Coordinamento Provinciale dei Volontari di Protezione Civile ed un rappresentante delle Fondazioni bancarie. L’appuntamento rientra nell’ambito delle manifestazioni in corso di svolgimento in tutte le province piemontesi per sensibilizzare l’opinione pubblica. “Il filo conduttore delle manifestazioni - dichiara l’assessore regionale Caracciolo - è la partecipazione, intesa come collaborazione delle componenti istituzionali (Vigili del Fuoco, Forze dell’ordine, Soccorso sanitario, Corpo forestale, Dipartimento della Protezione Civile, enti locali, volontariato), ma anche come partecipazione dei cittadini che, adeguatamente informati e poi formati, diventano parte attiva del sistema”. “In piazza Galimberti - commenta l'assessore provinciale alla Protezione civile Angelo Rosso - troverà spazio una dimostrazione di quello che è oggi la Protezione Civile della Provincia di Cuneo, sicuramente la più efficiente e organizzata della Regione Piemonte sia in termini numerici - 250 gruppi comunali, intercomunali e A.I.B., oltre 6000 volontari - sia in termini di organizzazione e di professionalità: un vero presidio del territorio, pronti a tutelare, prevenire e qualora sia necessario ad intervenire con professionalità, organizzazione ed efficienza. La presenza di Bertolaso a Cuneo è indubbiamente un prestigioso riconoscimento di questa grande risorsa e realtà della nostra Provincia”. ---(Elena M)

Nessun commento: