giovedì 25 ottobre 2007

(Ao) PRIMO AMBULATORIO MEDICINA MONTAGNA

AD AOSTA PRIMO AMBULATORIO MEDICINA MONTAGNA Dal mese di novembre sarà attivo all'ospedale di Aosta l'ambulatorio di medicina di montagna, prima struttura pubblica in Italia rivolta alla prevenzione delle patologie legate alle attività e alla frequentazione delle alte quote. "L'iniziativa, in un'ottica di prevenzione, - ha spiegato oggi in una conferenza stampa l'assessore regionale alla Sanità, Antonio Fosson - va incontro alle esigenze manifestate da chi frequenta e vive la montagna e ai cui bisogni risponderà un'équipe di cinque medici specificatamente formati". Il servizio di ambulatorio promosso dall'Usl della Valle d'Aosta è rivolto alle guide alpine, agli alpinisti, ai lavoratori d'alta quota, ai turisti, agli escursionisti in genere e ai soggetti con patologie croniche che volessero sottoporsi a test mirati all'individuazione di eventuali suscettibilità alle alte quote. Il costo per la visita di primo livello è di 22,70 euro. E' prevista - secondo quanto ha riferito Carlo Vettorato, tra i promotori dell'iniziativa - anche un'attività di ricerca e di didattica sul campo in collaborazione con il Soccorso Alpino valdostano, l'Unione Guide, la Protezione civile, la Fondazione Montagna Sicura, l'Ecole nazionale de ski e d'Alpinisme di Chamonix e i gestori dei rifugi.